
- Ostetrica - Uroriabilitatrice
- Osterica, soci fondatori
CV
ESPERIENZA PROFESSIONALE
16/04/2019–alla data attuale
Ostetrica presso Chirofisiogen-Deltaimplants
Perugia (Italia)
01/01/2018–alla data attuale
Attività di libera professione con specializzazione in riabilitazione pelvi-perineale
01/2018–alla data attuale
iscrizione al Progetto T.O.P.P. (Team Ostetriche Pavimento Pelvico)
02/05/2017–alla data attuale
Volontariato presso “Ambulatori di uro-ginecologia e di riabilitazione del pavimento pelvico”; Azienda Ospedaliera di Perugia
03/2017–alla data attuale
Iscritta al master di I livello in “Riabilitazione del pavimento pelvico” della facoltà di farmacia e medicina, presso Università La Sapienza di Roma.
FORMAZIONE E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
07/06/2018–09/06/2018
Secondo relatore di un abstract inviato al 16° Congresso Nazionale SIUD ” Studio osservazionale: riabilitazione pelvi-perineale e ruolo
del terapista”
Napoli (Italia)
24/05/2018–26/05/2018
Congresso nazionale AIUG (Lucca)
03/03/2018
Master di I livello “Pavimento pelvico e Riabilitazione” con valutazione finale di 110/110
La Sapienza – Università di Roma, Roma (Italia)
29/01/2018–30/01/2018
Corso avanzato allattamento
Collegio delle ostetriche di Perugia
19/01/2018
Tecniche riabilitative nella prevenzione e terapia delle disfunzioni perineali ante e post partum
Centro Eventi – Piazza di Sagna, Roma
02/12/2017
La rieducazione del pavimento pelvico: partiamo dalla pratica
Università degli studi di Roma “La Sapienza” -Azienda Policlinico Umberto I; Direttore: F.
Gaj, Roma (Italia)
17/11/2017–18/11/2017
Trattamento del prolasso urogenitale: rotte differenti, un solo approdo
Presidenti: E. Costantini- F. Damiani; Hotel Albornoz- Spoleto
26/10/2017
Basic Urogyn- Conoscenza per iniziare un percorso uroginecologico
Direttore: M.A. Zullo- V. Ripetti; Centro Congressi Eventi Piazza di Spagna, Roma
10/06/2016
Interpretazione del CTG intrapartum e Networking
Università degli studi di Perugia – Birth and Culture GE.BI.SA – Collegio delle ostetriche
della provincia di Perugia, Piazzale Gambuli n°1, Sant’Andrea delle Fratte, 06132, Perugia
28/05/2016
Disfunzione del pavimento pelvico: approccio multidisciplinare dalla diagnosi alla terapia. Realizzazione dell’ambulatorio “AMPI” Riunione G.I.R. Umbria – S.C.A. Urologia – A.S.L n°1 Umbria, Sala convegni Hotel Gareden, Viale Aldo Bologni 06012, Città di Castello
13/04/2016
Laurea Triennale in Ostetricia con valutazione di 110/110 e lode
Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Piazzale Gambuli n°1
Sant’Andrea delle Fratte, 06132, Perugia (Italia).
Il corso di laurea in Ostetricia mira a fornire ai propri studenti le competenze professionali specificate ai sensi del DM n. 740 e D.L. 206/2007. In ambito fisiologico e preventivo saper pianificare, gestire e valutare in autonomia l’intervento assistenziale ostetrico-ginecologico di sua competenza, mentre in ambito patologico deve saper agire in collaborazione.
13/11/2014
Corso di Ecografia per Ostetriche “L’Ecografia Intraparto”
Università degli Studi di Perugia, Fondazione Onlus GeBiSa, FNCO, SIEOG, Perugia,
Università degli studi di Perugia, Piazzale Gambuli, Sant’Andrea delle Fratte.
25/11/2013–26/11/2013
Evento parto- nascita, organizzazione di protocolli assistenziali del neonato compromesso
AOGOI – S.I.P. – S.I.N, Via Massimo Arcamone, 06034, Foligno
09/09/2013
Evento Formativo ECM “Il Taglio Cesareo nell’USL Umbria1: dall’epidemiologia all’appropriatezza”.
USL Umbria1, SITI, Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia, Auditorium Sant’Antonio, Città di Castello